Stats Tweet

Fasci Siciliani.

Movimento contadino e operaio siciliano, culminato nelle rivolte sociali, di tipo insurrezionale, nel 1893-94. Per quanto, soprattutto quale movimento insurrezionale, costituissero un fenomeno di massa a sé, con caratteristiche sue proprie, profondamente radicato nella realtà economico-sociale siciliana, i Fasci dei lavoratori siciliani erano organizzazioni che si richiamavano agli ideali dell'anarchia e del socialismo, e si erano andati costituendo sull'esempio di altre organizzazioni consimili sorte sul territorio nazionale a cominciare dal 1870.